Sauna a raggi infrarossi CALINDA

La sauna a raggi infrarossi CALINDA è dotata della tecnologia Dual Healthy che combina in ogni pannello trasmettitori al magnesio-quarzo.
Questi due elementi hanno una duplice finalità: alleggerisce le tensioni muscolari con l’aiuto delle onde corte che diffondono calore e favorisce la disintossicazione della pelle.
È costruita in legno di abete Canadese, conosciuto per la sua naturale bellezza e per le proprietà antibatterica, antimicotica e termoisolante.
CALINDA è provvista al suo interno di sistema per la cromoterapia a 7 colori, che agevola la creazione di un’atmosfera calibrata per il tuo benessere, e di un sistema radio/mp3, in modo da poter accompagnare la seduta con la tua musica preferita.
Dettagli tecnici
- Capacità: 2-4 persone (a seconda del modello)
- 7 emettitori al quarzo e al magnesio (Dual Healthy)
- Potenza 1980 W a 2950 W ( a seconda del modello)
- Temp. operativo: 18-60 °C
- Alimentazione: 230V – 50Hz
- 100% legno di Abete Canadese
- Cromoterapia a 7 colori led
- Pannello di controllo con display digitale
- Impianto Audio con lettore MP3 e radio FM
- Porta con vetro di sicurezza (spessore 8 mm)
Dimensioni
CALINDA da 2 persone:
Altezza: 140 cm
Larghezza: 140 cm
Profondità: 125 cm
Peso: 172 kg

CALINDA da 3 persone:
Altezza: 200 cm
Larghezza: 160 cm
Profondità: 160 cm
Peso: 214 kg

CALINDA da 4 persone:
Altezza: 200 cm
Larghezza: 185 cm
Profondità: 185 cm
Peso: 269 kg

Cosa sono i raggi infrarossi
Se ai raggi solari togliamo l’ultravioletto, rimane l’energia beneficia dell’infrarosso, nel dettaglio: i raggi infrarossi sono onde elettromagnetiche la cui lunghezza d’onda è compresa tra la luce visibile e le microonde.
A seconda della lunghezza d’onda, gli infrarossi si distinguono in raggi a breve, media e lunga distanza. Gli infrarossi a lunga distanza sono quelli che presentano la lunghezza d’onda più lunga e sortiscono, rispetto agli altri due tipi, una maggiore efficacia. Infatti, gli infrarossi a lunga distanza rappresentano un caldo toccasana contro tutti i malanni dell’uomo e della donna di oggi.
I vantaggi delle saune infrarossi
- Sono facilmente assemblabili da chiunque, in 30-40 minuti circa.
- La facilità di assemblaggio è garantita dalle speciali cerniere a scatto in metallo.
- Per le sue dimensioni si presta anche e soprattutto a essere posizionata in piccoli spazi (piccoli appartamenti).
- Facilmente trasportabili poiché racchiuse in imballi compatti.
- Sono autoportanti.
- Nessuna manutenzione particolare.
- Nessun impianto preventivo, tubature o modifiche all’impianto elettrico, spine corrente o altro, basta semplicemente inserire la spina di corrente (220v) e accenderla.
- Ventilazione a tetto.
- Funzionano con elettricità 220 v e consumano come un qualsiasi elettrodomestico (2 kw ora) grazie alle lampade a basso voltaggio.
- Sono dotate di pannello di controllo digitale interno ed esterno.
- Essendo completamente in legno e vetro, sono oggetti di una sobrietà ed eleganza unica, che ben si adattano a tutti gli arredamenti.
- Completamente silenziose.
- Non riscaldano l’ambiente esterno poiché hanno una naturale termoisolazione nel buon legno di cui sono composte.
- Dotate sempre di panchina e porta ad apertura di sicurezza a spinta con magnete, e griglie in legno di protezione per ogni lampada a infrarossi.
Contro i luoghi comuni
- Non danneggia la pelle
- Il corpo non è soggetto a disidratazioni
Montaggio
Si può facilmente montare in autonomia in 30-40 minuti, grazie a semplici ganci a scatto.